Trends
Trends
APR
21
2025
People/Talent
Growth and Empowerment journey
Rafforzare la leadership femminile all’interno dell’organizzazione è stato il focus centrale di due programmi lanciati da Cellnex quest’anno: ‘Take the Lead’ e ‘Female Empowerment Itinerary’.
Attraverso varie attività di formazione e sviluppo, questi programmi non solo hanno avuto un impatto sulla vita dei partecipanti, ma hanno anche creato uno spazio che permette loro di supportarsi e connettersi tra di loro. ‘Il programma mi ha dato una fantastica opportunità di crescere e connettermi. Ho imparato molto dai workshop e dalle diverse prospettive condivise dai miei colleghi. È stato ispirante vedere il talento incredibile all’interno della nostra organizzazione e connettermi con altre leader femminili di vari dipartimenti. Condividere le nostre sfide e i nostri successi ha creato un potente senso di solidarietà e supporto,’ dice Anna Bialas, una partecipante della prima edizione di ‘Take the Lead’ e una professionista di Cellnex Polonia.
‘Take the Lead’ è un programma di leadership progettato per fornire strumenti e competenze per consentire alle donne all’interno di Cellnex di sviluppare ruoli di leadership nei rispettivi campi. Il programma ha tre obiettivi principali: l’empowerment per rafforzare le carriere esecutive e promuovere un cambiamento significativo all’interno dell’azienda, aumentare la visibilità come leader garantendo il riconoscimento dei contributi e dei successi, e infine, espandere l’influenza per guidare con impatto e promuovere una leadership inclusiva e diversificata.
Destinato alle donne Cellnex , il programma promuove un ambiente collaborativo in cui i partecipanti condividono esperienze, best practices e idee innovative. Con un focus sulla leadership personale e lo sviluppo personale, il programma include sessioni di formazione e attività pratiche per facilitare la crescita a tutto tondo dei partecipanti. Questa prima edizione consisteva in sei moduli, per un totale di 30 ore di formazione intensiva, che sono state erogate nell’arco di sei mesi.
‘Questi sei mesi sono stati un incredibile percorso di apprendimento per tutte le donne che hanno partecipato. Siamo immensamente orgogliosi dei vostri risultati e successi. È stato davvero motivante assistere a tale dedizione, entusiasmo e crescita. Questo programma non solo ha fornito alle nostre leader femminili competenze inestimabili, ma ha anche promosso un senso di comunità e collaborazione che continuerà a spingere la nostra organizzazione avanti,’ ha detto Susana Herreros, Global Head of Talent & Leadership del gruppo Cellnex.
Il primo Female Empowerment Itinerary, da parte sua, è iniziato a settembre 2024 e in otto mesi ha fornito a 96 donne di tutti i paesi in cui Cellnex opera gli strumenti necessari per plasmare il loro futuro professionale. Con una media di 14 ore di attività per partecipante, sei sessioni ‘I AM Remarkable’, diversi test di personalità, formazione sulla leadership personale e lo sviluppo personale, e sessioni di mentoring, l’obiettivo è quello di creare connessioni potenti e amplificare l’impatto.
Vogliamo ringraziare tutti le partecipanti a questa prima edizione per il loro entusiasmo, dedizione e l’incredibile energia che hanno portato al programma. Ognuno di voi ha contribuito a creare una comunità di supporto e empowerment, e siamo immensamente orgogliosi della crescita e dei risultati che avete dimostrato,” dice Jane Nash, facilitatrice del programma e parte del team di Equità, Diversità e Inclusione (EDI) di Cellnex e partecipante di Cellnex UK.
Questa è stata un’opportunità unica “Queste sessioni mi hanno aperto gli occhi sulla portata più ampia dell’azienda, aiutandomi a sentirmi più connessa a Cellnex nel suo insieme e, in particolare, alla rete di donne all’interno dell’organizzazione. Condividere momenti ed esperienze con altre colleghe è stato davvero motivante,” dice Magdalena del Haro, una partecipante della prima edizione del Female Empowerment Itinerary di Cellnex e partecipante di Cellnex Spagna.
‘ Mi ha fornito risorse preziose e opportunità per sviluppare le mie competenze e la mia fiducia, in particolare per quanto riguarda la capacità di dimostrare oggettivamente ciò che ho raggiunto, nonostante alcune sfide, che è uno dei punti chiave delle sessioni inestimabili ‘I AM Remarkable’. Attraverso vari workshop e sessioni di mentoring, ho acquisito una comprensione più profonda dei miei punti di forza e delle aree in cui devo migliorare,” spiega Barkha Rathod, una partecipante della prima edizione del Female Empowerment Itinerary di Cellnex e partecipante di Cellnex UK.
Con questi programmi di successo, Cellnex ha dimostrato il suo forte impegno a promuovere la diversità e l’empowerment femminile all’interno dell’organizzazione. Questi sforzi non solo hanno avuto un impatto positivo sulla vita dei partecipanti, ma hanno anche rafforzato il tessuto comunitario dell’azienda, creando un ambiente in cui ogni leader può prosperare e contribuire al successo collettivo. Le seconde edizioni di ‘Take the Lead’ e del ‘Female Empowerment Itinerary’ sono già programmate per quest’anno e promettono di continuare questa preziosa missione di sviluppo e leadership. Con iniziative come queste, Cellnex continua a tracciare la strada verso un futuro più inclusivo ed equo.