search icon

Your country and language

ItalyItaliano

search icon
close icon
close icon
  • search icon
  • cellnex logo
  • search icon
  • cellnex logo
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Search Icon
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Pin Icon Seleziona il tuo paese
  • Global arrow icon
  • France arrow icon
  • Italy arrow icon
  • The Netherlands arrow icon
  • Poland arrow icon
  • Portugal arrow icon
  • Spain arrow icon
  • Sweden arrow icon
  • Switzerland arrow icon
  • United Kingdom arrow icon
  • Denmark arrow icon
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Ireland
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
The Netherlands
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
United Kingdom
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Denmark
Logo Cellnex
Logo Cellnex
search icon Select your language
Italy
Logo Cellnex
Logo Cellnex
Pin Icon Use your folder to save and share Cellnex content

0 saved items

  • 09 May 2025
  • ·
  • Globale

Cellnex ha tenuto l’Assemblea degli Azionisti 2025 in occasione del decimo anniversario della sua quotazione in Borsa

L’azienda si trova “nella fase finale di un ciclo di consolidamento che lascerà il posto a una nuova fase caratterizzata dalla crescita”.

Dopo diversi anni di ingenti investimenti, ora si sta concentrando sull’aumento dell’efficienza del capitale, sul ritorno per gli azionisti e sulla selezione attenta di nuove opportunità: “Siamo molto più di una società di M&A: siamo un’impresa industriale.”

Tutti i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea Generale sono stati approvati dagli azionisti, tra cui:

  • La riduzione del capitale sociale per un importo massimo di 10 milioni di euro, tramite il riscatto di un massimo di 40 milioni di azioni proprie, nell’ambito del programma di riacquisto di azioni da 800 milioni di euro lanciato all’inizio di marzo (già eseguito per il 93%), con l’obiettivo di annullare tali azioni.
  • La nomina di Luis Mañas come nuovo consigliere indipendente del Consiglio di Amministrazione.

Risultati del 2024, un anno caratterizzato dalla solidità della crescita organica del Gruppo:

  • Ricavi: 3,941 miliardi di euro (+7,7%)
  • EBITDA rettificato: 3,25 miliardi di euro (+8%)
  • EBITDAaL (EBITDA dopo leasing): 2,386 miliardi di euro (+10,6%)
  • Free Cash Flow ricorrente con leva (RLFCF): 1,796 miliardi di euro (+16,2%)
  • Free Cash Flow (FCF): 328 milioni di euro (vs. 150 milioni nel 2023)
  • Risultato netto: -28 milioni di euro (vs. -297 milioni nel 2023), con un miglioramento di oltre il 90% e vicino al pareggio.
  • Crescita organica: +6,5% di nuovi PoP organici rispetto al 2023. Rapporto clienti raggiunto: 1,60x (vs. 1,54x nel 2023).
  • Debito netto: circa 17,1 miliardi di euro, di cui l’80% a tasso fisso.
  • Investimenti effettuati nel 2024: 2,1 miliardi di euro.

Madrid, 9 maggio 2025 – Cellnex Telecom ha tenuto oggi la sua Assemblea Generale Annuale (AGM), durante la quale gli azionisti hanno approvato il Bilancio Consolidato e la Relazione sulla Gestione, insieme alle Informazioni Non Finanziarie, relative all’esercizio 2024.

Questa Assemblea Generale degli Azionisti (AGM), che coincide con la settimana del decimo anniversario della quotazione in Borsa della società (7 maggio 2015), è stata la prima per Oscar Fanjul come presidente del Consiglio di Amministrazione, dopo la sua nomina nell’ottobre 2024, e la seconda per Marco Patuano come CEO, da quando è entrato in Cellnex nel giugno 2023.

Nel suo discorso di apertura, il presidente di Cellnex, Oscar Fanjul, ha ricordato gli obiettivi che si era posto al momento della sua nomina, sottolineando la necessità di “dare priorità alla crescita e anche alla restituzione di capitale agli azionisti. Per raggiungere questo obiettivo”, ha affermato, “è essenziale massimizzare il rendimento del capitale che gestiamo, e la crescita del business e l’aumento dell’efficienza saranno strumenti importanti nei prossimi anni.”

Il presidente ha inoltre evidenziato tre traguardi: “il raggiungimento del rating investment grade; lo sforzo di consolidamento dell’attività dopo un lungo periodo di acquisizioni, durante il quale siamo stati in grado di cogliere opportunità industriali e finanziarie esistenti; un’espansione sostenuta da aumenti di capitale per un totale di 15 miliardi di euro. E infine, i buoni risultati dell’esercizio 2024, che hanno rispettato gli impegni annunciati al Capital Markets Day.”

“In questa fase attuale”, ha ricordato, “la Società sta consolidando e razionalizzando la propria struttura per concentrarsi su attività che offrano una redditività e un potenziale di crescita sufficienti. Un altro obiettivo di questa fase è restituire capitale agli azionisti attraverso dividendi e riacquisti di azioni, poiché il nostro flusso di cassa ce lo consente, e attuare un piano di crescita con un investimento di oltre 5 miliardi di euro nei prossimi tre anni, fino al 2027, mantenendo il nostro rating di credito investment grade.”

Ha inoltre sottolineato che “la nostra priorità assoluta è fornire un buon servizio ai nostri clienti, poiché sono loro, in ultima analisi, la nostra ragion d’essere come azienda. Abbiamo recentemente avuto l’opportunità di dimostrarlo con la Dana a Valencia e con il blackout. Inoltre, credo che solo offrendo un buon servizio ai nostri clienti possiamo ottenere una redditività sostenuta per i nostri azionisti.”

Oscar Fanjul ha voluto anche sottolineare, in occasione del decimo anniversario della quotazione in Borsa della Società, che “l’attenzione alla redditività è stata una caratteristica distintiva di Cellnex nei dieci anni di vita della Società. In tutto questo periodo, abbiamo registrato una redditività annua superiore al 13%, una cifra più alta rispetto all’Ibex, all’S&P 500 e al mercato azionario globale. Siamo una delle maggiori società dell’Ibex35 e del nostro settore in Europa in termini di capitalizzazione di mercato.”

 

Vorrei congratularmi con tutto il team di Cellnex, con chi ci ha accompagnato in passato e con chi oggi lavora per il nostro futuro di crescita, per questo straordinario successo che la Società ha raggiunto,” ha sottolineato, e ringraziare i nostri azionisti per il loro supporto leale, costante e continuo, il Consiglio di Amministrazione per il suo lavoro, il team di gestione di Cellnex per la sua dedizione e in particolare Marco Patuano per la sua leadership come CEO di Cellnex.”

“Sono convinto che alla prossima assemblea potremo fare un bilancio della positiva conclusione di un nuovo capitolo di consolidamento organico e crescita redditizia,” ha aggiunto.


Alla soglia di un terzo capitolo segnato dalla crescita nell’era dell’iperconnettività

Il CEO di Cellnex, Marco Patuano, si è rivolto agli azionisti per “condividere con voi tutti come stiamo lavorando alla fase finale di un ciclo di consolidamento aziendale che porteremo a termine a breve. Un ciclo che lascerà spazio a una nuova fase caratterizzata dalla crescita.”

A questo proposito, ha sottolineato che “l’Europa ha bisogno di un’industria delle infrastrutture di telecomunicazioni forte, di aziende pan-europee solide, capaci di competere a livello globale,” e ha ricordato che “Cellnex è una solida realtà industriale, leader nel continente, pronta a crescere.”

Il contesto è complesso per tutti i settori industriali. Per questo motivo, ha lanciato un appello affinché “le politiche che incentivano gli investimenti e promuovono uno sviluppo sostenibile delle infrastrutture siano oggi più necessarie che mai. L’Europa deve creare un ambiente industriale con i più alti standard di qualità nella connettività, garantendo la resilienza delle reti e permettendo di riconquistare la leadership nelle telecomunicazioni mobili che deteneva all’inizio del secolo.”

Riguardo alla proposta di valore dell’azienda, ha affermato che “Cellnex propone la condivisione delle infrastrutture invece della costruzione di asset ridondanti, per evitare frammentazioni e inefficienze. Questi sono i fondamenti di un modello infrastrutturale resiliente, efficiente e pro-concorrenziale.”

“Abbiamo investito oltre 43 miliardi di euro negli ultimi dieci anni,” ha sottolineato. “Nessuno in Europa ha investito quanto Cellnex. Ora è il momento di raccogliere i frutti di questo sforzo.”

Guardando al futuro, Marco Patuano ha evidenziato che “Cellnex è un’azienda posizionata e pronta a continuare a crescere grazie a una leadership fondata sul nostro know-how industriale. Dopo diversi anni di intensi investimenti, ora ci concentriamo sull’aumento dell’efficienza del capitale, sulla remunerazione degli azionisti e sulla selezione attenta di nuove opportunità. Siamo molto più di una società di M&A: siamo un’impresa industriale.”

Riguardo all’andamento del titolo, Patuano ha dichiarato che “è stato significativamente influenzato dalle dinamiche dei tassi d’interesse e dalla volatilità dei mercati generata da eventi macroeconomici e geopolitici.”

“Le azioni Cellnex –come tutte quelle del nostro settore– hanno sempre mostrato una forte correlazione inversa con i tassi d’interesse in dollari,” ha ricordato, “nonostante Cellnex non operi negli Stati Uniti e non abbia né ricavi né costi denominati in dollari. Il rinvio del calo dei tassi in dollari ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del prezzo delle azioni Cellnex. Le torri dovrebbero essere considerate un settore difensivo in tempi di grande incertezza, e la quasi totale de-correlazione da eventuali variazioni dei tassi internazionali potrebbe rappresentare un fattore importante in futuro.”

Guardando avanti, ha sottolineato che “quest’anno consolideremo il nostro modello industriale stabilizzando i fondamentali finanziari e posizionando Cellnex sulla soglia di un terzo capitolo segnato dalla crescita. Crescita per cogliere le opportunità dell’era dell’iperconnettività, crescita per consolidare il nostro modello di remunerazione degli azionisti, e crescita per attrarre e trattenere i talenti necessari a mantenere la leadership nelle infrastrutture di telecomunicazione in Europa.”

“Viviamo un’epoca,” ha ricordato, “in cui l’enorme crescita del traffico dati rende essenziale investire nelle reti di telecomunicazione. Servono reti migliori, di qualità superiore, per garantire lo sviluppo digitale che l’Europa merita e di cui ha bisogno per competere. Cellnex è l’attore chiave per questa missione. Potete contare sul nostro pieno impegno per raggiungere questo obiettivo.”


Riconoscimento al team per la gestione del blackout del 28 e 29 aprile

Nel suo intervento, il CEO Marco Patuano ha elogiato il team Cellnex:
“Per oltre 30 ore hanno lavorato intensamente per garantire il funzionamento dei servizi, inclusa la distribuzione dei segnali radio e televisivi, nonché delle reti per i servizi di sicurezza e di emergenza, compreso il soccorso marittimo, che –salvo piccoli incidenti– hanno funzionato correttamente in tutto il Paese. Tutto ciò è stato possibile grazie ai piani di emergenza e ai sistemi di backup, principalmente generatori con diversi giorni di autonomia, oltre alla resilienza di queste infrastrutture critiche.”

“Le infrastrutture di broadcasting sono state fondamentali,” ha ricordato, “e sono diventate il principale canale di comunicazione per informare la popolazione. Inoltre, le reti di emergenza hanno permesso a polizia, vigili del fuoco e servizi medici di mantenere il coordinamento. Per quanto riguarda i servizi mobili che dipendono da noi, abbiamo collaborato con gli MNO per ripristinare la normalità, che entro mezzogiorno del 29 aprile era al 98%.”


Approvata la nomina di Luis Mañas come nuovo consigliere indipendente

Per rafforzare la governance aziendale con profili di ampia esperienza industriale e finanziaria, il Consiglio ha proposto –e l’Assemblea Generale ha approvato– la nomina di Luis Mañas come nuovo consigliere indipendente.

Il presidente Oscar Fanjul ha inoltre voluto “ringraziare i consiglieri uscenti –Kate Holgate, Pierre Blayau e Maria Luisa Guijarro– per il loro contributo, la dedizione e l’impegno verso Cellnex.”

Come stabilito dall’AGM, il Consiglio di Amministrazione continuerà a essere composto da 13 membri: attualmente, tre consiglieri sono di nomina proprietaria, sei indipendenti e uno esecutivo. Come annunciato dalla società il 4 aprile, Xavier Pujol dovrebbe entrare in Cellnex come nuovo Segretario Generale e Segretario del Consiglio entro la fine di maggio.

Fanjul ha inoltre ricordato che “in linea con una prassi internazionale sempre più diffusa, abbiamo deciso che una parte della remunerazione del Consiglio sarà in azioni, pari inizialmente al 20% dell’importo totale percepito.”

Cellnex Telecom

Cellnex è il principale operatore europeo di torri e infrastrutture per le telecomunicazioni. L’azienda consente agli operatori di accedere a un’ampia rete di infrastrutture in modalità condivisa, contribuendo così a ridurre le barriere all’accesso e a migliorare i servizi anche nelle aree più remote.

Cellnex gestisce un portafoglio di oltre 130.000 siti, inclusi quelli previsti fino al 2030, distribuiti in 10 Paesi europei, con una presenza significativa in Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Polonia.

La società è quotata alla Borsa spagnola ed è inclusa negli indici selettivi IBEX35 e Euro Stoxx 100, oltre a occupare posizioni di rilievo nei principali indici di sostenibilità come CDP, Sustainalytics, FTSE4Good, MSCI e DJSI Europe.


[1] Escludendo le ri-fatturazioni derivanti dal trasferimento dei costi energetici.
[2] Escludendo passività da leasing e pagamenti differiti relativi all’acquisizione di Omtel.

Media Contacts

Social Media

_Global Public Affairs Director

Ignacio Jiménez Soler

_Global Corporate Communications Director

Xavier Gispert Vinyals

Contattaci

Voglio parlare con i vostri esperti di:

Selezionare un settore o un'industria

Ulteriori informazioni

Selezionare un paese