Mediacenter
- 07 Nov 2025
- ·
- Italia
FASTWEB + VODAFONE e Cellnex Italia rinnovano l’accordo per la connettività mobile e lo sviluppo del 5G per altri 12 anni
Milano, 7 novembre 2025 – Fastweb + Vodafone e Cellnex Italia – società parte del principale gruppo europeo del mercato delle torri – annunciano il rinnovo, per ulteriori 12 anni, dell’accordo strategico pluriennale volto a potenziare la copertura e la qualità dei servizi di connettività su tutto il territorio nazionale ed estendono il perimetro allo sviluppo di un piano di upgrade del 5G in Italia.
L’intesa prevede l’utilizzo da parte di Fastweb + Vodafone di oltre 1000 siti di proprietà di Cellnex Italia distribuiti su tutto il territorio nazionale per l’installazione di apparati radio 4G e 5G.
L’accordo prevede, inoltre, la possibilità di ulteriore cooperazione nei prossimi anni, in linea con i piani di crescita infrastrutturale e digitale del Paese, ponendo le basi per una collaborazione industriale capace di generare efficienze operative, ottimizzare gli investimenti e garantire sostenibilità nel lungo termine.
L’accordo si inserisce in un contesto di crescente domanda di servizi digitali evoluti e conferma l’impegno di entrambe le aziende nel contribuire allo sviluppo di un ecosistema di telecomunicazioni robusto, resiliente e sicuro, favorendo al contempo accessibilità delle infrastrutture e coesistenza tra i diversi player del
settore.
Cellnex Telecom
Cellnex è il principale operatore europeo di torri e infrastrutture per le telecomunicazioni. L’azienda consente agli operatori di accedere alla sua vasta rete di infrastrutture in modalità condivisa, contribuendo così a ridurre le barriere all’accesso, a migliorare i servizi nelle aree più remote e a favorire uno sviluppo più sostenibile.
La società gestisce un portafoglio di oltre 110.000 siti (includendo i piani di sviluppo previsti fino al 2030) in 10 paesi europei, con una presenza significativa in Spagna, Francia, Regno Unito, Italia e Polonia.
Cellnex, quotata alla Borsa spagnola, fa parte dei selettivi indici IBEX35 ed Euro Stoxx 100 e vanta posizioni di primo piano nei principali indici di sostenibilità come FTSE4Good, MSCI e DJSI Europe.